Neolaureati in ingegneria

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Arzano
EUR 25.000 - 35.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Vuoi cogliere l'opportunità di lavorare in una grande realtà industriale italiana? Hai la possibilità di contribuire a costruire un pezzo della Storia del Gruppo Ferrovie dello Stato e del nostro Paese.

Cosa offriamo : assunzione diretta come da CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

Sei Laureato in Ingegneria Industriale, dell'Informazione o Civile?

  • Hai voglia di diventare protagonista del nostro continuo processo di sviluppo e trasformazione, mettendo in campo le competenze acquisite durante il percorso universitario e acquisendone di nuove?

Se sì, partecipa al nostro Engineer Recruiting Day a Roma il 10 novembre, dalle 8.30 alle 18.30, con le seguenti attività:

  • Presentazione dell'azienda e scoperta del mondo del Gruppo FS
  • Colloquio individuale con HR ed esperti

Entrando nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, potrai lavorare in progetti sfidanti in ambito ingegneristico, collaborando con professionisti in:

  • Presidio tecnico dei processi manutentivi, gestione KPI, analisi piani manutentivi e guasti per migliorare efficienza e performance;
  • Monitoraggio e controllo dell'esecuzione di progetti di segnalamento, trazione elettrica, illuminazione, telecomunicazioni, rispettando tempi e normative;
  • Controllo dell'avanzamento di opere tecnologiche e civili, assicurando conformità a direttive e leggi.

Sedi di assunzione : Genova, Milano, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Catania, Palermo, Padova

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con circa 83.000 dipendenti, è leader nel trasporto passeggeri e merci su ferro, contribuendo da oltre 100 anni allo sviluppo del Paese, garantendo mobilità sicura, comoda ed efficiente.

Valorizziamo i nostri dipendenti, promuovendo crescita nelle aree tecniche, culturali e manageriali, nel rispetto dell'equilibrio lavoro-vita.

Scopri di più su www.fsitaliane.it / lcn

Candidati subito, fino al 25 ottobre!

  • Richieste lauree magistrali in Ingegneria civile, elettronica, elettrica, telecomunicazioni, informatica, sistemi informativi, automazione, fisica, aerospaziale, energetica, trasporti, conseguite negli ultimi 3 anni o da conseguire entro dicembre 2023.