Hardware Design Leader Engineer

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Vicenza
EUR 45.000 - 55.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro
Dettagli opportunità
Settore:
  • Manufacturing & industrial
Funzione:
  • Ict & tlc dept.
Tipo di Contratto:
Salario:

45.000 - 55.000

Seniority:

Middle Management

Codice opportunità:

027963

Descrizione

Azienda multinazionale e leader nel settore energetico

Principali responsabilità

La risorsa sarà inserita all'interno del team R&D della BU Energy Storage Solutions, che si occupa dello sviluppo di prodotti per

l’integrazione delle energie rinnovabili, la sostenibilità delle reti e la mobilità elettrica.

Riportando direttamente all'R&D Manager, la risorsa si occuperà della progettazione, integrazione e qualifica di

sistemi di conversione statica dell’energia per applicazioni di Energy Storage, EV Charging Infrastructures e fotovoltaico.

In particolare:

  • Coordina le attività di progettazione dell’elettronica di potenza (convertitori AC/DC, DC/DC) e digitale, l’integrazione elettromeccanica e termica nel sistema, validandone le scelte tecniche;
  • Pianifica e supervisiona le attività di sviluppo HW, al fine di soddisfare gli obiettivi di Time-to-Market, qualità e costo;
  • Supervisiona i test di validazione del sistema, ne definisce i requisiti, le procedure e i criteri di accettazione;
  • Assicura la conformità del prodotto alle norme di riferimento sulla sicurezza e la compatibilità elettromagnetica, seguendo il processo di certificazione con gli enti accreditati preposti e nel contesto del sistema di assicurazione di qualità aziendale.
Principali caratteristiche richieste
  • Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica o equivalente
  • Significativa esperienza nell’ambito della progettazione HW di convertitori per la conversione statica dell’energia
  • Attitudine al lavoro in team in un contesto internazionale
  • Buona conoscenza della lingua inglese (B1)

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.