Coordinatore Controllo di Gestione e Contabilità Industriale

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Ferentino
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

Presso la sede di Ferentino (Fr), siamo alla ricerca di un Coordinatore Controllo di Gestione e Contabilità Industriale con le seguenti caratteristiche:

Descrizione del ruolo

Il Coordinatore Controllo di Gestione e Contabilità Industriale ha la responsabilità di gestire, coordinare e ottimizzare i processi di controllo economico-finanziario e contabilità industriale dell’azienda, garantendo il monitoraggio puntuale dei costi di produzione, l’analisi degli scostamenti rispetto al budget.

Responsabilità principali

  • Coordinare il processo di budgeting e forecasting, in collaborazione con le funzioni di produzione e commerciale.
  • Supervisionare l’analisi dei costi industriali, assicurando la corretta imputazione e ripartizione dei costi diretti e indiretti.
  • Gestire il sistema di contabilità industriale per il monitoraggio dei costi di materie prime, energia, manodopera e spese generali.
  • Analizzare gli scostamenti tra dati consuntivi e budget, identificando cause e proponendo azioni correttive.
  • Fornire report periodici derivanti dall’attività del piano di Impresa Consolidato e delle singole società

Requisiti

  • Laurea in Economia, Ingegneria Gestionale o discipline affini.
  • Esperienza consolidata (almeno 4-5 anni) in controllo di gestione e contabilità industriale, preferibilmente nel settore chimico-farmaceutico o industriale.
  • Conoscenza approfondita dei sistemi di budgeting, reporting e analisi costi.
  • Buona padronanza di strumenti informatici (Excel avanzato, ERP, software di controllo di gestione).
  • Costituisce requisito preferenziale la conoscenza di SAP Controlling (CO).

L'inquadramento e la RAL saranno commisurati all'esperienza ed alle competenze del/della candidato/a.

L'annuncio è rivolto a personale ambosesso, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.