Risk specialist - climate risk resilience

Solo per membri registrati
Roma
EUR 35.000 - 55.000
Descrizione del lavoro

Per la Struttura Climate Risk Resilience di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., ricerchiamo un/una Risk Specialist da inserire presso la sede di Roma.

Chi siamo

La Struttura Climate Risk Resilience si occupa delle tematiche relative all'analisi dei rischi e delle opportunità di sostenibilità di rilevanza finanziaria, gestendo rischi fisici e di transizione legati ai cambiamenti climatici. In linea con le normative europee e le best practice di mercato, supporta l'integrazione della prospettiva ESG e dei rischi climatici nei processi strategici, contribuendo a rafforzare la resilienza e la sostenibilità del Gruppo FS.

Responsabilità principali

  1. Analisi e valutazione delle normative di sostenibilità e reporting (es. CSRD, EU Taxonomy, CSDDD)
  2. Definizione e aggiornamento di linee guida, metodologie e strumenti per l'identificazione dei rischi e delle opportunità ESG di rilevanza finanziaria
  3. Supporto al processo di 'Financial Materiality' del Gruppo e alla sua integrazione strategica
  4. Analisi di scenario su rischi e opportunità climatici ed ESG
  5. Preparazione di report direzionali e materiali per il Management e gli organi di governance

Requisiti

  • Laurea magistrale in discipline scientifiche, economiche o giuridiche
  • Conoscenza dei principali framework e metodologie di risk assessment
  • Buona conoscenza delle normative europee di sostenibilità e reporting (CSRD, EU Taxonomy, CSDDD)
  • Ottima padronanza del pacchetto Office (Excel e PowerPoint)
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2

Esperienza professionale

  • Da 2 a 5 anni di esperienza in Risk Management e/o Sostenibilità, preferibilmente in aziende industriali o società di consulenza
  • Visione sistemica, pianificazione, organizzazione, lavoro di squadra, orientamento ai risultati e resilienza

Sede di lavoro

Roma, Lazio, Italia

Benefici

  • Piano di welfare aziendale: assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, convenzioni, bonus benessere, carta di libera circolazione

Come candidarsi

Invia il tuo CV entro il 15 luglio 2025, aggiornato e con un curriculum personalizzato che evidenzi le tue esperienze e competenze rilevanti.

Informazioni utili

  • Welfare e assistenza sanitaria integrativa
  • Codice Etico
  • Whistleblowing - Gestione Segnalazioni