Coordinatore / trice Infermieristico / a

Solo per membri registrati
Firenze
EUR 30.000 - 40.000
Descrizione del lavoro

Il Consorzio Zenit, conformemente all'art. 1 della Legge 381 / 1991, non ha scopo di lucro e si propone di perseguire l’interesse generale della Comunità, attraverso iniziative di promozione umana, di inclusione e di protezione sociale. I servizi svolti sono di natura educativa, sociale, socio-sanitaria, sanitaria, formativa e culturale.

Attualmente è alla ricerca di un Coordinatore per residenza sanitaria assistenziale sita a Firenze (FI), in Via dell'Osteria, 5, 50145.

Responsabilità principali

  • Programmazione e gestione dei turni del personale infermieristico in collaborazione con il responsabile di struttura.
  • Organizzazione delle attività sanitarie in coordinamento con le altre attività della struttura.
  • Supervisione e controllo delle pratiche assistenziali e sanitarie.
  • Approvvigionamento di farmaci e materiale sanitario.
  • Gestione dei rapporti con i medici curanti e specialisti, nonché con i familiari e/o amministratori di sostegno.
  • Prenotazione di visite mediche, trasporti e prelievi.
  • Aggiornamento delle cartelle sanitarie.
  • Predisposizione, programmazione e attuazione dei PAI, con coordinamento dell’équipe multiprofessionale.
  • Gestione e controllo della documentazione sanitaria, in riferimento ai requisiti di qualità, autorizzazione e accreditamento, in collaborazione con il responsabile di struttura.
  • Sostituzione del personale infermieristico in reparto in caso di assenza.

Requisiti

  • Laurea in scienze infermieristiche.
  • Iscrizione all'albo professionale OPI.
  • Master in coordinamento.

Condizioni contrattuali

  • Inquadramento al livello D2.
  • Contratto di lavoro a tempo indeterminato.
  • Retribuzione in base all'esperienza pregressa.
  • Orario di lavoro: secondo schema esemplificativo con turni dal lunedì alla domenica, con orari 8:00-16:00 e giorni di riposo variabili.

Altre informazioni

L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs. n. 198 / 2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.lgs. n. 276 / 2003.