Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca persone
- determinate e appassionate da formare ed inserire in Trenitalia S.p.A. - Bolzano.
Ai sensi del D.lgs. 354 / 97, gli inserimenti derivanti dalla presente ricerca sono riservate prioritariamente al gruppo linguistico tedesco o ladino.
Nello specifico, le risorse saranno inserite in questo ruolo strategico per la nostra azienda:
- Operatore Specializzato della Manutenzione Rotabili
Sarai inserito in un team e ti occuperai della manutenzione e del corretto funzionamento dei nostri treni. Interverrai quotidianamente su apparecchiature innovative altamente tecnologiche. Il tuo lavoro sarà determinante per l'esperienza di viaggio dei clienti a bordo dei nostri treni.
Attraverso l'area 'Diplomati' di questo sito è possibile approfondire il profilo oggetto della selezione.
- Requisiti richiesti
- Età richiesta: tra i 18 ed i 29 anni, in relazione alla tipologia contrattuale di riferimento;
- Conoscenza base della lingua italiana e tedesca, da indicare negli appositi campi del form online;
- Diploma di scuola superiore quinquennale o qualifiche / Attestati professionali rilasciati dal Dipartimento Istruzione e Formazione della Provincia Autonoma di Bolzano (triennali e quadriennali) con specializzazione in uno dei seguenti indirizzi: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica; Trasporti e Logistica; Meccanica; Meccatronica ed Energia;
- Può costituire titolo preferenziale la maggiore votazione conseguita nel diploma;
- Possesso di specifici requisiti fisici richiesti per i ruoli, consultabili alla pagina 'Requisiti Fisici' di questo sito.
Sede di lavoro: Bolzano
Tipologia contrattuale di inserimento: apprendistato professionalizzante di 36 mesi
In fase di inserimento con contratto di apprendistato professionalizzante, è richiesta la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico di cui al D.P.R 752 / 76, ai sensi del D.lgs. 446 / 96:
- Per la stabilizzazione del contratto, al termine dei 36 mesi previsti, sarà condizione necessaria il superamento della formazione abilitativa e il conseguimento del patentino di bilinguismo italiano-tedesco (livello B2) rilasciato dalla Provincia Autonoma di Bolzano, ai sensi del D.lgs. 446 / 96.