All'interno della Direzione Infrastructure, Environment, Health and Safety, siamo alla ricerca di una risorsa che si occuperà di supportare l'Environment Manager nelle seguenti attività:
supportare lo sviluppo ed il mantenimento dei Sistemi di Gestione Ambientale e dell'Energia e relative certificazioni;
supportare le attività volte allo sviluppo delle strategie del Gruppo Volkswagen in materia di conformità ambientale, energetica e di sostenibilità ambientale;
supportare le attività volte al monitoraggio, al controllo e alla rendicontazione delle performance ambientali ed energetiche di Ducati;
supportare le funzioni aziendali nell'implementazione dei requisiti ambientali e nella definizione delle attività di miglioramento ambientale;
supportare le attività volte a garantire il pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti ambientali applicabili allo stabilimento Ducati Motor Holding;
supportare la responsabile del dipartimento nelle relazioni con la pubblica amministrazione per l'ottenimento delle autorizzazioni ambientali necessarie all'esercizio delle attività produttive.
Si richiede:
Laurea magistrale preferibilmente in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio o altre lauree magistrali simili con chiara attinenza ambientale;
buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata;
ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office. L'uso del software CAD costituisce titolo preferenziale;
ottima conoscenza delle norme ambientali ed in particolare del testo unico ambientale (TUA);
ottima conoscenza della norma ISO 14001:2015, inoltre la conoscenza di altri standard internazionali con attinenza ambientale costituisce titolo preferenziale (ISO 50001, ISO 14068, ISO 20121);
esperienza pregressa di almeno cinque anni in attività relative all'applicazione e alla gestione di Sistemi di Gestione Ambientale, con particolare riferimento:
alla redazione, in autonomia, di documenti di sistema come procedure ed istruzioni operative;
alla conduzione di audit in campo per la valutazione operativa dell'applicazione di norme e procedure in tema ambientale;
alla gestione operativa di attività inerenti alla gestione dei rifiuti, delle emissioni in atmosfera e delle acque reflue.
orientamento al problem solving e al lavoro in team;
disponibilità e flessibilità nella gestione delle attività in base alle priorità assegnate;
abilità comunicative e interpersonali;
efficienza operativa in contesti dinamici;
comportamento professionale improntato a trasparenza, correttezza e rispetto dei valori aziendali.