Ingegnere progetto elettrico

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Macerata
EUR 30.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
3 giorni fa
Descrizione del lavoro

Ingegnere Elettrico – Settore Fotovoltaico – Corridonia (MC)

Sei un/una Ingegnere Elettrico con esperienza nel settore fotovoltaico? Ti piacerebbe partecipare a progetti di impianti di grande scala nel settore energetico e industriale? Questa potrebbe essere l’opportunità che fa per te!

Cosa farai nel ruolo di Ingegnere Elettrico – Settore Fotovoltaico:

  • Progetterai impianti elettrici BT/MT/AT in conformità alle normative CEI e internazionali
  • Redigerai elaborati tecnici come schemi elettrici, quadri, computi metrici e specifiche tecniche
  • Coordinerai le attività di cantiere: supervisione dell’installazione, messa in servizio e collaudo
  • Gestirai la parte tecnica ed economica delle commesse assegnate
  • Ti interfaccerai con fornitori, clienti e team multidisciplinari
  • Compilerai e aggiornerai la documentazione tecnica e i report di progetto

Cosa cerchiamo per il ruolo di Ingegnere Elettrico – Settore Fotovoltaico:

  • Laurea in Ingegneria Elettrica
  • Almeno 5 anni di esperienza nella progettazione di impianti di grande scala (es. parchi fotovoltaici industriali)
  • Ottima conoscenza delle normative elettriche (CEI, IEC)
  • Competenze nell’uso di software CAD (es. AutoCAD, EPLAN)
  • Capacità di gestione delle commesse e coordinamento tecnico
  • Disponibilità a trasferte su cantieri nazionali

Sede di lavoro: Corridonia (MC)

Contratto: Collaborazione in P.IVA o Co.Co.Co.

Durata: 12 mesi in consulenza e successivo inserimento diretto da parte dell'azienda cliente

Selezione a cura di IMS Srl per conto di un’importante azienda cliente operante nel settore energetico e industriale, specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici di grande scala.

La selezione rispetterà i principi di diversity, equity e inclusion. Verranno valorizzate le competenze trasversali. L’offerta di lavoro è rivolta a entrambi i sessi ai sensi della L.903/77.