Specialista Laboratorio - Test di Processo

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Pesaro
EUR 30.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
6 giorni fa
Descrizione del lavoro

In un contesto industriale altamente tecnologico e orientato all’eccellenza produttiva, siamo alla ricerca di un / a Specialista Laboratorio - Test di Processo.

La risorsa, inserita all’interno del Laboratorio Affidabilità Prodotto, avrà l’obiettivo di garantire che i processi produttivi degli scambiatori di calore rispettino gli standard qualitativi e normativi, contribuendo alla tempestiva individuazione e risoluzione delle anomalie, nell’ottica del miglioramento continuo e della qualità di prodotto.

In particolare, si occuperà di :

  • Controllo del processo: monitoraggio delle fasi critiche della produzione (assemblaggio, saldatura, test di tenuta) e svolgimento di ispezioni visive e strumentali sulle linee produttive;
  • Verifica della qualità: controllo dei parametri di processo rispetto alle specifiche tecniche e normative vigenti, con redazione di report ispettivi e gestione delle eventuali non conformità;
  • Risoluzione dei problemi: collaborazione con i team di produzione e manutenzione per l’analisi delle difettosità di processo, definizione e follow-up delle azioni correttive;
  • Supporto ai processi Lean: partecipazione attiva alle iniziative di miglioramento continuo (Kaizen, 5S), contribuendo alla standardizzazione delle procedure operative.

Si richiede :

  • Diploma tecnico o Laurea in Ingegneria Meccanica o indirizzo affine;
  • Conoscenza dei processi produttivi (saldatura, brasatura, test di pressione, ecc.);
  • Capacità di lettura del disegno tecnico e utilizzo di strumenti di misura (calibri, micrometri, strumenti per test di pressione);
  • Familiarità con le principali normative di settore e con strumenti di qualità (FMEA, DOE, 8D);
  • Spiccata attenzione al dettaglio, capacità analitica, orientamento al problem solving;
  • Attitudine al lavoro in team, comunicazione efficace e approccio collaborativo.

Le persone interessate possono inviare la propria candidatura ai sensi del d.lgs 198 / 2006. In conformità alla Prassi di Riferimento UNI / PdR 125 : 2022, la ricerca è aperta a candidati di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso, nel rispetto della diversità e dell’inclusività.