Incaricato Sicurezza e RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Ravenna
EUR 30.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Company Description

Mirabilandia è il parco divertimenti più grande d’Italia, con attrazioni e spettacoli per tutte le età. Dalle emozioni di iSpeed alle aree tematiche come Nickelodeon Land - Novità 2025 - per i più piccoli, il parco offre un’esperienza completa tra adrenalina, show e divertimento. Scopri di più suwww.mirabilandia.it.

Role Description

Si tratta di un ruolo full-time in presenza per un Incaricato Sicurezza e RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) con sede a Mirabilandia - Ravenna.

L'obiettivo della posizione sarà di garantire la conformità normativa e operativa in materia di salute, sicurezza sul lavoro e ambiente, contribuendo attivamente alla sostenibilità e alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro. La figura, con delega al ruolo di RSPP, sarà responsabile dell’elaborazione dei DVR, gestione audit, formazione del personale, controllo dei fornitori e supervisione di piani di emergenza, in linea con la normativa italiana (D. Lgs. 81/2008), europea e le linee guida del gruppo PQR.

Sicurezza sul lavoro (RSPP)

- Copertura del ruolo di RSPP per il parco di Mirabilandia.

- Collaborazione con il Datore di Lavoro per la redazione e aggiornamento dei DVR su rischi specifici.

- Redazione procedure e istruzioni operative.

- Verifica di formazione, idoneità sanitaria per le mansioni lavorative nel Parco.

- Effettuare controlli periodici nelle aree di lavoro per verificare la conformità delle attività e delle condizioni operative alle disposizioni del D. Lgs. 81/2008 e alle procedure aziendali in materia di salute e sicurezza.

Gestione fornitori e appaltatori

- Qualifica tecnica delle imprese ai sensi dell'art. 26 del D. Lgs. 81/2008.

- Verifica di formazione, idoneità sanitaria e documentazione sicurezza.

Formazione e sorveglianza sanitaria

- Pianificazione della formazione obbligatoria.

- Gestione delle visite mediche e rapporti con i medici aziendali.

- Gestione della sorveglianza sanitaria tramite sistemi digitali.

Audit e sistemi digitali

- Preparazione e supporto per audit interni.

- Utilizzo dei sistemi informatici aziendali e corporate (es. Quentic, Worldlex, Ideas, Risolvo/Indaco).

- Gestione dei sistemi per la registrazione incidenti, near miss e piani HSEIP.

Ambiente e sostenibilità

- Redazione e aggiornamento della valutazione del rischio ambientale.

- Monitoraggio e report mensili dei consumi energetici, idrici e di produzione rifiuti.

- Raccolta, validazione e trasmissione dei dati ambientali richiesti per la redazione dell’ESG Group Report (es. consumi energetici, acqua, rifiuti), in coordinamento con i dipartimenti corporate competenti.

- Coordinamento del piano di contenimento della Legionella e delle nutrie.

- Supervisione delle attività di Pest Control e coordinamento dei trattamenti di disinfestazione e derattizzazione all’interno del Parco.

Qualifications

- Laurea in Ingegneria, Tecniche della Prevenzione, Scienze Ambientali o affini.

- Attestati di formazione per RSPP (Moduli A, B-SP3, C) aggiornati.

- Preferibile qualifica come formatore in materia HSE.

Esperienza

- Preferibile esperienza in ruolo analogo in contesti strutturati.

- Esperienza nel settore eventi, parchi tematici o realtà complesse multi-sito costituisce un plus.

Competenze tecniche

- Conoscenza avanzata del D. Lgs. 81/08 e normative ambientali.

- Esperienza nella gestione audit, redazione DVR e utilizzo sistemi HSE digitali.

- Conoscenza REACH, procedure ATEX, antincendio e spazi confinati.

Soft skills

- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.

- Eccellente padronanza degli strumenti informatici e dei software gestionali HSE.

- Spiccata attitudine al lavoro in team e alla collaborazione trasversale.

- Ottime capacità organizzative e di project management.

- Comunicazione efficace con enti ispettivi e interfacce interne.

- Proattività, problem solving e attitudine al lavoro di squadra.