Il contributo che può dare
- Orientare sistematicamente la fornitura di servizi centralizzati alle esigenze dell'attività principale e garantirne il continuo sviluppo
- Dirigere e sviluppare i settori Finanze, Risorse umane, Servizio giuridico, MPC Tecnologia nonché Supporto della direzione e Infrastrutture, sul piano tecnico, personale e organizzativo
- Provvedere all'uso sostenibile, mirato ed economico delle risorse umane e finanziarie
- Provvedere e rafforzare in maniera sostenibile la gestione globale del Ministero pubblico della Confederazione concentrandosi sulla governance, i rischi e la compliance
- Partecipare alla direzione, fornire consulenza alla direzione del Ministero pubblico della Confederazione nelle questioni importanti ed elaborare le decisioni strategiche
Che cosa La contraddistingue
- Master universitario preferibilmente in economia aziendale o giurisprudenza; formazione complementare in gestione strategica e leadership auspicata
- Esperienza pluriennale in ambito professionale e dirigenziale in una funzione analogica nel settore privato o pubblico
- Spiccata capacità di pensiero analitico e interconnesso, unita a un approccio strutturato e orientato ai risultati
- Personalità forte e assertiva con ottime capacità comunicative, grande spirito di collaborazione e uno spiccato senso del lavoro di squadra
- Ottime conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale e dell'inglese; la conoscenza passiva di una terza lingua ufficiale costituisce un vantaggio
Che cosa offriamo
- Lavorare per la Svizzera Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
- Vivere la diversità La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
- In forma sul posto di lavoro Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) è la Procura federale. Tra i suoi compiti fondamentali rientrano la lotta contro i delitti che mettono in pericolo la sicurezza dello Stato nonché il perseguimento penale della criminalità transfrontaliera nei settori criminalità organizzata, finanziamento del terrorismo, riciclaggio di denaro, corruzione e criminalità economica.