Ativa os alertas de emprego por e-mail!

Inventory Planner

Thélios

Urussanga

Presencial

BRL 35.000 - 50.000

Tempo integral

Há 25 dias

Resumo da oferta

Thélios, un leader nel settore dei beni luxury appartenente al gruppo LVMH, cerca un Inventory Planner dinamico da inserire nel proprio team. La figura selezionata gestirà le strategie di inventario per garantire la disponibilità ottimale dei materiali, lavorando in un contesto internazionale e stimolante. È richiesta esperienza nella supply chain, abilità analitiche e un'ottima padronanza di Excel, oltre alla conoscenza di sistemi ERP. Un'applicazione strategica e un approccio volto al miglioramento continuo sono essenziali per il successo in questo ruolo.

Qualificações

  • 2 anni di esperienza in ruoli nella supply chain con focus su componentistica.
  • Fondamentale conoscenza di analisi ABC e MRP.
  • Lingue: Inglese fluente, parlato e scritto.

Responsabilidades

  • Gestire strategicamente i livelli di inventario ottimizzando costi e riducendo obsolescenze.
  • Collaborare con team di pianificazione, acquisti e produzione.
  • Sviluppare reportistica efficace su stock e obsolescenze.

Conhecimentos

Ottima padronanza di Excel
Competenze analitiche
Proattività
Attitudine al lavoro in team
Strategico

Formação académica

Laurea in Ingegneria Gestionale
Laurea in Economia

Ferramentas

Sistemi ERP (preferibilmente SAP)
Strumenti di business intelligence

Descrição da oferta de emprego

Thélios SPA, società del gruppo LVMH, è alla ricerca di un/una Inventory Planner da inserire nella propria struttura. La risorsa avrà l'opportunità di intraprendere un'esperienza formativa e stimolante in un team giovane all'interno di un contesto multinazionale. Si occuperà della gestione strategica dei livelli di inventario di componenti e semilavorati, con l'obiettivo di garantire la disponibilità dei materiali ottimizzando i costi e riducendo le obsolescenze.

JOB RESPONSIBILITIES
  • Analizzare periodicamente i livelli di inventario rispetto ai target fissati a budget, evidenziando scostamenti e aree critiche.
  • Sviluppare e mantenere strategie di gestione dell’inventario (safety stock, target stock) basate su classificazione ABC e caratteristiche dei materiali.
  • Definire e aggiornare parametri di pianificazione coerenti con la domanda di prodotto finito, i vincoli operativi e gli obiettivi economici.
  • Identificare materiali obsoleti o a lento rotazione, proponendo azioni correttive e strategie di riduzione dello stock inattivo.
  • Guidare progetti di miglioramento continuo relativi alla definizione/revisione dei MOQ, in ottica di sostenibilità economica e operativa.
  • Collaborare con i team di pianificazione, acquisti e produzione per garantire l'allineamento tra disponibilità materiali e fabbisogni produttivi.
  • Mantenere e sviluppare reportistica efficace e automatizzata su stock, obsolescenze, coperture e rotazioni.
  • Supportare audit interni ed esterni e contribuire al miglioramento dei processi di gestione scorte.
PROFILE
  • Formazione: Laurea in Ingegneria Gestionale, Economia o discipline tecniche affini.
  • Esperienza: 2 anni in ruoli analoghi in ambito supply chain, con focus su componentistica o semilavorati.
  • Competenze tecniche: Ottima padronanza di Excel; conoscenza di sistemi ERP (preferibilmente SAP); familiarità con logiche MRP, analisi ABC e strumenti di business intelligence.
  • Capacità analitiche: Solida esperienza nello sviluppo di report e KPI su inventario, coperture, rotazione e obsolescenza.
  • Approccio strategico: Capacità di definire politiche di scorta per cluster di materiali e strutturare strategie coerenti con i fabbisogni produttivi e i target economici.
  • Continuous Improvement: Attitudine a lavorare su progetti trasversali per ottimizzare i parametri logistici (MOQ, lotti, lead time).
  • Soft skills: Spirito critico, proattività, precisione, attitudine al lavoro in team cross-funzionali e orientamento al risultato.
  • Lingue: Inglese fluente, sia parlato che scritto.
Obtém a tua avaliação gratuita e confidencial do currículo.
ou arrasta um ficheiro em formato PDF, DOC, DOCX, ODT ou PAGES até 5 MB.