Stage universitari RSI

Sei unter den ersten Bewerbenden.
Nur für registrierte Mitglieder
Lugano
CHF 30’000 - 50’000
Sei unter den ersten Bewerbenden.
Vor 2 Tagen
Jobbeschreibung

Gestalte deine Karriere mit einem spannenden Praktikum bei RSI.

Aufgaben

  1. Entwickle das redaktionelle Konzept für Online-Archive.
  2. Wähle und bearbeite Inhalte aus dem RSI-Radiokatalog.
  3. Dokumentiere und strukturiere journalistische Bestände.

Fähigkeiten

  • Du bist Student*in oder frisch毕业ierter und interessiert an Medien.
  • Gute Kenntnisse der Schweizer Medienlandschaft und Flexibilität.
  • Erfahrungen in Audio-/Video-Editing sind von Vorteil.
COSTRUISCI LA TUA CARRIERA CON NOI

Stage valorizzazione online archivi Radio RSI
  • Contribuire allo sviluppo del concept editoriale del progetto
  • Esplorare e selezionare contenuti radiofonici dal catalogo multimediale RSI
  • Preparare e confezionare gli audio per la pubblicazione online
  • Descrivere i documenti d'archivio utilizzando gli strumenti di gestione delle piattaforme RSI
  • Collaborare alla definizione di una linea editoriale coerente, accessibile e di qualità

Stage settore documentazione e data management – Archivi RSI
  • Inventariare e strutturare i fondi giornalistici
  • Verificare la qualità e i contenuti dei supporti sonori
  • Applicare criteri archivistici per la selezione dei documenti
  • Affiancare il processo di digitalizzazione dei materiali selezionati
  • Documentare e rendere accessibili i contenuti nel catalogo
  • Verificare l'accessibilità e la fruizione dei materiali digitali

COSA OFFRIAMO

Stage valorizzazione online archivi Radio RSI
Questo stage ti offrirà l'occasione di partecipare attivamente alle attività di valorizzazione curate dal team RSI Archivi, con un focus sulla selezione e pubblicazione online di contenuti radiofonici. In collaborazione con il responsabile di settore e i colleghi del team, la/lo stagista contribuirà ad arricchire l'offerta del portale Audio e Podcast RSI con programmi integrali, raccolte tematiche, classici della radiofonia e materiali inediti che raccontano la storia della RSI e del territorio svizzero. Un'opportunità concreta per acquisire competenze editoriali e archivistiche in un contesto professionale ricco e dinamico.

Stage settore documentazione e data management – Archivi RSI
Questo stage ti permetterà di lavorare direttamente sul patrimonio giornalistico RSI, accompagnando i materiali lungo l'intero ciclo archivistico: dall'inventariazione alla digitalizzazione e pubblicazione nel catalogo. Collaborerai con il team nell'analisi e nella selezione dei documenti, apprendendo metodi e strumenti professionali per la gestione dei dati e dei contenuti sonori. Un'esperienza formativa ideale per sviluppare competenze archivistiche e digitali in un ambiente collaborativo e stimolante.
SEI TU?

  • Stai frequentando l'università (o una scuola equivalente) o l'hai terminata da massimo un anno?
  • Hai una solida cultura generale e curiosità per il mondo dei media?
  • Hai una buona conoscenza del territorio svizzero?
  • Ti distingui per flessibilità e spirito di adattamento nelle attività quotidiane?
  • Sai lavorare in autonomia ma anche collaborare con efficacia all'interno di un team?
  • Oltre all'italiano, possiedi conoscenze di un'altra lingua nazionale e dell'inglese?
  • Ti piace scrivere testi chiari, coinvolgenti e adatti a un pubblico ampio e variegato?
  • Hai interesse (e dimestichezza) nell'apprendimento di software di editing audio/video e nuovi strumenti digitali?
  • Ti incuriosiscono i supporti sonori storici e il loro valore documentale?
  • Sei una persona ben organizzata e impari facilmente a usare nuovi strumenti informatici?

Altre domande?

CANDIDARSI È FACILE!

Verranno prese in considerazione esclusivamente le candidature inoltrate tramite jobs.rsi.ch e accompagnate da una lettera di motivazione, CV e attestato di frequenza dell'università o la Laurea.
Termine ultimo per l'inoltro della candidatura giovedì 15 maggio 2025.

Valorizza il tuo futuro con un'esperienza formativa negli Archivi RSI: due percorsi di stage ti attendono, l'uno focalizzato su documentazione e data management, l'altro sulla valorizzazione online degli Archivi Radio.

LA RSI
La RSI, Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, è un'emittente di servizio pubblico il cui mandato è sancito dalla Costituzione federale, dalla Legge sulla radiotelevisione (LRTV) e dalla Concessione. Indipendente, è un pilastro del panorama mediatico svizzero, in quanto svolge un ruolo fondamentale nella promozione del dialogo aperto e nella diffusione di informazioni accurate. Grazie a una vasta gamma di programmi radiofonici, televisivi e digitali, la RSI offre un servizio universale nel campo mediatico, raggiungendo e informando la popolazione in modo capillare. Questa funzione è essenziale sia per la democrazia, sia per garantire che il pubblico svizzero sia costantemente aggiornato e informato, con una copertura che spazia dalla politica alla cultura, dall'economia all'intrattenimento, dallo sport all'educazione. La RSI fornisce un quadro accurato della realtà svizzera su scala nazionale, linguistica e regionale, facilitando il dialogo e lo scambio tra le regioni linguistiche della Svizzera.