Obiettivi
Spedimar è una ditta specializzata nel commercio internazionale. Nello specifico, Spedimar svolge le proprie attività nel ramo dei trasporti, sdoganamento e stoccaggio merci. L’obiettivo cardine dell’unità definitiva operativa è quello di adottare una serie di misure atte ad offire un servizio efficiente ai partner Spedimar. Il dipartimento dichiaranti doganali, nello specifico, si assicura che le relazioni ed attività che coinvolgono passaggi di frontiera siano eccelse in modo tale da creare un valore aggiunto al servizio reso.
Responsabilità
- Gestire i processi doganali nel suo complesso, sia in immissione in libera pratica che in export ed indipendentemente dal tipo di settore del partner di Spedimar.
- Gestire in toto qualsivoglia richiesta di immissione in temporanea con la produzione e condivisione di dovuta documentazione supplementare.
- Amministrare nella sua totalità il magazzino doganale (SA-DA-DDA) in collaborazione con gli altri dichiaranti doganali di Spedimar e con il resto del team aziendale.
- Produrre, analizzare e condividere qualsiasi tipo di documento di transito necessario per svolgere pratiche transfrontaliere (T1, T2 oppure T-CH).
- Costantemente monitorare i risultati del proprio dipartimento e presentarli alla direzione. - Rappresentare il team dichiaranti doganali vis-à-vis stakeholders interni.
- Raffigurare nel migliore dei modi Spedimar vis-à-vis stakeholders esterni, in particolare i partners e le autorità doganali svizzere e di paesi terzi. - Gestire progetti particolari e supportare la direzione a discrezione di quest’ultima.
Profilo
Esperienza lavorativa:
- È richiesta un’esperienza di almeno 2+ anni nella gestione dei rapporti ed attività doganali.
- È gradito, ma non essenziale una conoscenza pregressa della frontiera italo-svizzera di Chiasso.
Educazione:
- Bachelor o Master, preferibilmente in economia, global supply chain oppure international business.
- Essenziale possedere Attestato Federale in materia.
Lingue:
- Italiano: livello lingua madre o C2.
- Inglese: livello minimo C1, tanto parlato quanto scritto.
- Tedesco: livello minimo C1, tanto parlato quanto scritto.
- La conoscenza di ulteriori lingue rappresenta certamente un plus.
Requisiti supplementari
- Saper usare accuratamente il pacchetto MS office.
- Avere esperienza pregressa con piattaforme doganali per import-export.
- Possedere una metodologia di lavoro organizzata.
- Avere un approccio pro-attivo e un’attitudine volta al servizio verso il cliente.
- Essere ambizioso nel voler crescere le proprie conoscenze e capacità.