Controller informatico/a e sourcing manager nel Settore Gestione dell'informatica

Sei unter den ersten Bewerbenden.
Nur für registrierte Mitglieder
Köniz
CHF 80’000 - 120’000
Sei unter den ersten Bewerbenden.
Vor 6 Tagen
Jobbeschreibung
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG, 80 - 100, Liebefeld

Il contributo che può dare:

  • Attuare il controlling nell'ambito informatica e digitalizzazione
  • Gestire e coordinare i rendiconti periodici nel Portfolio Controlling Tool Bund (PFCT) in collaborazione con i responsabili
  • Sviluppare e attuare strategie di sourcing per l'ottimizzazione di qualità ed efficienza dei servizi correlati
  • Ottimizzare i processi di acquisto, garantire l'adempimento di direttive Compliance
  • Selezionare, gestire e valutare partner di sourcing e fornitori di servizi nell'ambito informatica e digitalizzazione

Che cosa La contraddistingue:

  • Formazione completa in informatica, informatica di gestione, economia aziendale o formazione equivalente
  • Esperienza pluriennale di controlling nell'ambito informatica e digitalizzazione
  • Conoscenze approfondite nel sistema degli acquisti pubblici, nella gestione dei contratti nonché nei modelli di licenza e di sourcing
  • Comprensione tecnica delle infrastrutture informatiche, servizi di Public Cloud e soluzioni software
  • Ottime conoscenze di due lingue ufficiali nonché dell'inglese
In sintesi:

Con il programma DigiAgriFoodCH nei prossimi anni l'UFAG e la filiera agroalimentare saranno trasformati dal profilo digitale. In quanto controller informatico/a e sourcing manager sostiene questa trasformazione attivamente.

Agricoltura e alimentazione: fai la tua parte!

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) è il centro di competenze della Confederazione per il settore agricolo. Ha il mandato di eseguire la politica agricola e di approntarne l'ulteriore sviluppo. L'UFAG comprende la stazione di ricerca agronomica Agroscope che svolge attività di ricerca nell'interesse di un'agricoltura e di una filiera alimentare produttive e sostenibili.

Che cosa offriamo:

Lavorare per la Svizzera. Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversità. La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoro. Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Informazioni complementari:

Il posto è a tempo determinato sulla base della durata del programma (ca. fino alla fine del 2031).