Insieme alla tua squadra, avvii e supporti le modifiche ai veicoli, definisci le specifiche di manutenzione e garantisci l'ottimizzazione dei costi nel ciclo di vita delle flotte.
Nell'ambito della catena di creazione di valore, supporti e coordini le parti interessate su questioni tecniche e strategiche, inoltre rappresenti gli interessi della tua divisione in vari gruppi di lavoro e comitati.
Guida, motiva e prepara la tua squadra, promuovi lo sviluppo e lo scambio di conoscenze e sostieni la crescita professionale dei tuoi dipendenti.
In qualità di membro del gruppo di gestione della flotta, svolgi un ruolo attivo nella definizione dei processi e ti impegni per l'ulteriore sviluppo della divisione.
Quello che porti con te.
Sei in grado di avere una visione d'insieme in un ambiente complesso, di pensare in modo interconnesso e di agire in modo interdisciplinare, sempre nell'ottica di ottimizzare l'intero sistema ferroviario.
Grazie a una comunicazione chiara e mirata, sei in grado di presentare il tuo punto di vista in modo comprensibile e di conquistare anche le voci critiche a favore delle tue idee.
Hai diversi anni di esperienza manageriale e/o professionale nell'ambiente ferroviario e sei disposto a specializzarti nella tecnologia dei veicoli.
Per questa posizione è necessaria una laurea in materie tecniche o scientifiche a livello di SUP o università. Idealmente hai anche completato una formazione complementare in economia aziendale.
Comunichi fluentemente in tedesco (almeno livello C1), hai una solida conoscenza di una seconda lingua nazionale (B2) e una buona padronanza dell'inglese.