152/25 - Capo Area III, a tempo pieno (100%), presso la Sezione della logistica, Bellinzona

Sei unter den ersten Bewerbenden.
Nur für registrierte Mitglieder
Bellinzona
CHF 103’000 - 168’000
Sei unter den ersten Bewerbenden.
Vor 7 Tagen
Jobbeschreibung

Dipartimento delle finanze e dell'economia

152/25

Capo Area III, a tempo pieno (100%), presso la Sezione della logistica, Bellinzona

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):

13 103'632.-- / 167'309.--

Compiti:

  • collabora con il Capo Sezione alla direzione della Sezione della logistica
  • gestisce l'Area della progettazione e realizzazione in funzione degli obiettivi definiti
  • assume la conduzione di progetti specifici e partecipa a gruppi di lavoro
  • conduce i collaboratori dell'area nel rispetto degli obiettivi definiti
  • collabora all'allestimento di messaggi, decisioni e risposte ad atti parlamentari e a procedure di consultazione
  • attua gli obiettivi di Sezione coniugandoli in obiettivi per la propria area in modo collegiale con gli altri membri di direzione
  • assicura il perseguimento, lo sviluppo e l'attuazione della strategia immobiliare approvata dal Consiglio di Stato
  • garantisce l'esecuzione delle attività di progettazione e realizzazione nell'ambito dei progetti immobiliari dell'amministrazione cantonale
  • gestisce, assieme al capo Sezione, le relazioni con i coordinatori logistici dei vari dipartimenti per quanto attiene la gestione di progetti immobiliari del patrimonio dell’amministrazione Cantonale
  • controllo e verifica del budget annuale e delle decisioni secondo i limiti di delega decisionale
  • promuove lo sviluppo e la formazione dei propri collaboratori

Requisiti:

  • bachelor + master in architettura, o bachelor in architettura; subordinatamente bachelor + master in ingegneria civile o bachelor in ingegneria civile
  • adeguata esperienza professionale nel settore edile
  • conoscenza del quadro normativo di riferimento, in particolare dei principali aspetti giuridici legati alla costruzione con riferimento alle disposizioni in materia di commesse pubbliche o impegno ad acquisirla
  • esperienza e competenze nella gestione di progetti complessi
  • competenze di conduzione del personale subordinato ed esperienza nella conduzione di gruppi di lavoro interdisciplinari orientata alla risoluzione dei problemi
  • capacità di analisi, decisionali e di iniziativa, anche in situazioni complesse e sotto pressione
  • capacità di comunicazione adattando il messaggio all’interlocutore, di ascolto, di mediazione, di negoziazione e di gestione dei conflitti e del cambiamento
  • indipendenza, senso di responsabilità, autonomia, precisione, discrezione e affidabilità
  • capacità di pianificazione delle attività nel rispetto degli obiettivi fissati
  • capacità organizzative orientata all’efficienza di processi e servizi
  • buone conoscenze parlate e scritte dell'italiano e di un'altra lingua ufficiale
  • dimestichezza con i sistemi informatici usuali (pacchetto Office, ecc.); la conoscenza dell’applicativo SAP per quanto attiene ai moduli in uso presso la Sezione della logistica costituiscono titolo preferenziale
  • flessibilità negli orari di lavoro e resistenza allo stress
  • conoscenza del territorio cantonale, delle istituzioni e degli enti di riferimento e delle relative dinamiche
  • licenza di condurre cat. B

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

9 settembre 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Giovanni Realini, Capo sezione della Sezione della logistica, tel. 091 814 77 11.