Senior Embedded Systems Engineer

Nur für registrierte Mitglieder
Mendrisio
CHF 80’000 - 100’000
Jobbeschreibung

Sede: Mendrisio (CH) | Tipo: full-time | Settore: EMS, dispositivi embedded, medicali e industriali

Hemargroup, azienda svizzera specializzata in servizi di produzione elettronica ad alta affidabilità (EMS), è alla ricerca di un/a Senior Embedded Systems Engineer da inserire nel proprio team di Engineering.

Con progetti attivi nei settori medicale, smart wearables, fotonica, industriale e IoT, cerchiamo una figura in grado di trasformare idee in prodotti concreti, scalabili e certificabili.

Responsabilità principali
  • Progettazione hardware (schemi e layout PCB) con Altium Designer
  • Sviluppo firmware embedded in C/C++ su MCU ARM (es. STM32, ESP32)
  • Integrazione di moduli wireless (BLE, LTE-M, Wi-Fi) e sensori avanzati
  • Ottimizzazione energetica e progettazione low-power per dispositivi miniaturizzati e wearable
  • Gestione di documentazione tecnica, BOM, Gerber, test plan
  • Collaborazione con clienti e team interni (produzione, qualità, acquisti) lungo tutto il ciclo di vita del prodotto
  • Supporto alla certificazione CE, FCC, ISO 13485, AQAP, ecc.
  • Contributo attivo all’industrializzazione e alla fase di NPI
Requisiti tecnici
  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Meccatronica o equivalente
  • 5+ anni di esperienza in progettazione embedded e PCB in ambito EMS o R&D
  • Padronanza di Altium Designer, progettazione multilayer, stack-up, impedenze, layout RF
  • Esperienza con protocolli di comunicazione (UART, SPI, I2C, CAN, BLE, LTE)
  • Conoscenza dei principi di power management, PMIC, battery charging e protezione
  • Esperienza con RTOS, bootloader, aggiornamenti OTA, profilazione energetica
  • Familiarità con processi di test funzionale, fixture design e analisi EMC
  • Conoscenza dei principali standard: CE, FCC, LVD, EMC, RED, ISO 13485, AQAP 2110
Soft skill e attitudini
  • Capacità di interfacciarsi direttamente con il cliente per raccolta requisiti, proposta di soluzioni, gestione delle modifiche
  • Approccio orientato alla soluzione e spirito critico
  • Eccellente comunicazione tecnica, scritta e orale
  • Autonomia e ownership sui progetti assegnati
  • Mentalità proattiva e capacità di lavorare in team multidisciplinari
Lingue
  • Italiano e Inglese tecnico fluente (obbligatorio)
  • Tedesco: plus
Cosa offriamo
  • Progetti sfidanti e diversificati in ambiti tecnologici all’avanguardia
  • Ambiente di lavoro dinamico e altamente qualificato
  • Collaborazione diretta con aziende internazionali e startup innovative