Bonalumi Ferrari Partner SA Studio d'ingegneria opera in campi d’attività differenti, accomunati dalla loro specificità, crescente complessità e rapida evoluzione.
Il nostro obiettivo è integrare collaboratori altamente qualificati nei settori specialistici di competenza. Il personale può operare nel proprio ramo tecnico, sfruttando al massimo le proprie competenze e assumendo responsabilità nell'esecuzione delle attività, con il supporto adeguato in base alla formazione ed esperienza. È importante sviluppare soft skills come motivazione, proattività, autonomia, abilità relazionali e organizzative, altrettanto fondamentali delle hard skills.
La specializzazione si inserisce in un contesto di competenze interdisciplinari e di lavoro di squadra, richiedendo ai collaboratori la capacità di condividere informazioni e visioni d'insieme.
Siamo costantemente alla ricerca di collaboratori motivati, pronti a impegnarsi in un ambiente esigente ma stimolante, che favorisca la crescita professionale e le competenze.
I nostri collaboratori, come portatori di competenze specialistiche, agiscono come antenne strategiche sulle innovazioni tecniche e opportunità di mercato. La crescita professionale è condivisa con l'organizzazione, che facilita formazione continua e approfondimenti nelle aree di interesse, supportando proposte di formazione avanzata.
Gian Paolo Lebani, ingegnere
Entrato nel team nel 2011, ho ampliato le mie competenze tecniche e la padronanza dei mezzi, specializzandomi in Building Information Modeling (BIM) attraverso corsi come il CAS BIM alla SUPSI. La formazione e il lavoro di squadra sono fondamentali per la mia crescita professionale.
Bonalumi Ferrari Partner SA è riconosciuto come azienda formativa dalla Divisione della formazione professionale del canton Ticino. Offre opportunità di apprendistato per disegnatori del genio civile, con possibilità di proseguimento professionale interna al team per i più meritevoli.
Ho iniziato come apprendista nel 2010, completando nel 2013, e sono poi passato a collaborare come disegnatore, continuando a sviluppare il mio know-how.
L’ing. Sandro De Marchi, responsabile della formazione, è disponibile per ulteriori informazioni.
Favoriamo contatti con talenti esterni per sviluppare relazioni di lungo termine e opportunità di collaborazione. Siamo lieti di ricevere candidature.
Settore Traffico e Staff HR & Organizzazione
Tel. +41 (0)91 850 60 84
Email: luca.vinci(at)bonalumi-ferrari.ch
Settore Acustica
Tel. +41 (0)91 850 60 81
Email: flavio.bonalumi(at)bonalumi-ferrari.ch
Settore Costruzioni
Tel. +41 (0)91 850 64 41
Email: sandro.demarchi(at)bonalumi-ferrari.ch
Per ampliare il team, cerchiamo un
ingegnere acustico
Richiediamo:
- Laurea MSc
- Specializzazione in acustica (es. CAS)
- Attitudine al lavoro di squadra
La conoscenza di tedesco o francese e l’esperienza in Svizzera sono preferenziali.
Candidature a:
- Ing. Flavio Bonalumi (flavio.bonalumi(at)bonalumi-ferrari.ch)
- Ing. Sandro De Marchi (sandro.demarchi(at)bonalumi-ferrari.ch)