Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

CYS_Project Engineering Manager_TP

Leonardo

Pomigliano d'Arco

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda predominante nell'Aerospazio sta cercando un Project Engineering Manager a Pomigliano d'Arco, che gestisca progetti software complessi e coordini team tecnici. È richiesta una laurea in ingegneria e almeno 5 anni di esperienza in leadership tecnica, con competenze in cybersecurity, sviluppo software e metodologie di progettazione sicura. Offerta di lavoro con possibilità di trasferte brevi.

Servizi

Certificazioni CISSP o CAPM / PMP preferibili
Opportunità di formazione continua

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza in ruoli di technical leadership su progetti complessi.
  • Esperienza in progetti per settori mission-critical.
  • Competenze di security monitoring e incident response.

Mansioni

  • Gestire progetti software complessi e coordinare team di sviluppo.
  • Definire l'architettura delle soluzioni con il team cross-funzionale.
  • Assicurare la conformità agli standard di sicurezza richiesti.

Conoscenze

Sviluppo su ambienti Linux e Windows
Competenze in C / C++ e Python
Conoscenza di metodologie di progettazione di sistemi ad elevata sicurezza
Leadership e capacità di gestione team

Formazione

Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni o equivalente
Descrizione del lavoro

Job Description :

Leonardo SpA è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni.

Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.

All’interno dell’Area Cyber & Security Solutions , stiamo ricercando un / a Project Engineering Manager per una delle nostre Sedi.

La persona si occuperà delle seguenti attività :
  • Gestione end-to-end di progetti software complessi, coordinando team di sviluppo e garantendo il rispetto di tempi, budget e specifiche tecniche.
  • Definizione con il team cross-funzionale dell’architettura delle soluzioni.
  • Supervisione dello sviluppo e assicurazione della conformità agli standard di sicurezza richiesti.
  • Gestione del progetto di sviluppo dalla pianificazione iniziale al rilascio finale.
  • Coordinamento di team cross-funzionali e interfaccia con stakeholder interni ed esterni.
  • Implementazione della product roadmap, dei processi di secure software development lifecycle e di DevSecOps.
  • Assicurazione della qualità di quanto sviluppato.
  • Definizione di architetture software sicure e scalabili.
  • Supervisione dello sviluppo di componenti che spaziano da sistemi software a sistemi embedded e piattaforme backend distribuite.
  • Responsabilità dell’implementazione dei requisiti di sicurezza e della conformità agli standard interni e di settore.
Titolo di studio :

Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni o equivalente

Seniority :
  • Senior : Almeno 5 anni di esperienza in ruoli di technical leadership su progetti complessi, con preferenza verso esperienza di sviluppo prodotti
  • Esperienza comprovata in progetti per settori mission-critical o ad alta affidabilità
  • Background in sviluppo di sistemi complessi (software, embedded e firmware)
  • Esperienza in ambito cybersecurity e sviluppo di software con requisiti di sicurezza elevati
Conoscenze e competenze tecniche :
  • Esperienza di sviluppo su ambienti Linux e Windows e conoscenza problematiche su sistemi embedded. Competenza in linguaggi C / C++ e Python. Conoscenza di architetture distribuite e backend development. Familiarità con DevSecOps, CI / CD e container orchestration.
  • Esperienza nella gestione di progetti software complessi con metodologie strutturate. Capacità di gestione di budget e scadenze. Padronanza rispetto a tematiche quali configuration management, requirements traceability e risk management.
  • Conoscenza approfondita di metodologie di progettazione di sistemi ad elevata sicurezza, security hardening, meccanismi crittografici e sicurezza delle comunicazioni e dei dati. Familiarità con standard internazionali quali Common Criteria, FIPS 140-2 / 140-3, DISA STIG o NIST SP 800 series.
Competenze comportamentali :
  • Leadership e capacità di gestione team
  • Comunicazione efficace verso stakeholder tecnici e non tecnici
  • Problem solving analitico
  • Orientamento al risultato
  • Security mindset
Conoscenze linguistiche :

Inglese professionale (B2 / C1)

Altro (es. Disponibilità a trasferte, Certificazioni specifiche…) :
  • Certificazioni : CISSP o CAPM / PMP (fortemente preferenziali)
  • Esperienza con metodologie V-Model ed in particolare con lo standard MIL-STD-498 o standard formali di sviluppo quali DO-178C, IEC 61508, IEC 12207, …
  • Conoscenza approfondita di protocolli di rete IT e OT / IC
  • Competenze di security monitoring, incident response e digital forensics
  • Conoscenza di linguaggi quali Go / Rust e system-level programming avanzato (Windows ETW / WMI, Linux eBPF)
  • Esperienza con stream processing e architetture event-driven ad alto volume
  • Disponibilità a ottenere clearance di sicurezza
  • Disponibilità a effettuare eventuali trasferte di breve durata
Seniority :

Expert

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.