Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Architetto interior designer per sviluppo tecnico

AD-MYRA SA

Milano

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Uno studio di architettura cerca un Architetto interior designer da aggiungere al team. Il candidato ideale avrà esperienza nello sviluppo tecnico di progetti e dovrà possedere competenze nella modellazione 3D con Rhinoceros 3D e disegno tecnico con Autocad. È richiesta la padronanza della lingua inglese e italiana per interagire con i clienti e coordinarsi con il team, sia in loco che da remoto.

Competenze

  • Esperienza in analisi del concept e strutturazione di design package.
  • Capacità avanzata di modellazione 3D e disegno tecnico.
  • Competenza nella produzione di disegni tecnici e controlli qualità.

Mansioni

  • Sviluppo tecnico progettuale di progetti 3D.
  • Creazione di disegni tecnici per appalto con specifiche.
  • Gestione rapporti con cantiere e controllo qualità.

Conoscenze

Analisi del concept design
Modellazione 3D avanzata con Rhinoceros 3D
Disegno bidimensionale e tridimensionale con Autocad
Produzione di disegni tecnici bidimensionali
Controllo qualità in fase di produzione
Padronanza dell'inglese e italiano

Strumenti

Rhinoceros 3D
Autocad 2D/3D
Descrizione del lavoro
Overview

Architetto interior designer per sviluppo tecnico

codice n° 47721

AD-MYRA è uno studio di architettura e interior design con sede in Svizzera e a Milano. Dal 2013 abbiamo realizzato numerosi progetti per privati e commerciali, principalmente Ville, Uffici privati e Corporate Headquarters, Retail di lusso e Franchising. I nostri mercati sono principalmente Inghilterra, Germania, Emirati Arabi, Qatar, Arabia Saudita e Italia e il nostro team è composto da architetti e designers, con un forte orientamento alla progettazione tridimensionale unita ad uno stretto rapporto con la produzione artigianale e industriale.

Siamo alla ricerca di un progettista interessato allo sviluppo tecnico progettuale da inserire nel nostro team. Ti sarà richiesto di acquisire progetti modellati tridimensionalmente in fase concept per svilupparli e portarli fino a realizzazione in cantiere o presso falegnamerie, in Italia e all’estero.

Responsibilities / Requirements
  1. Capacità di analisi del concept design e strutturazione di un design package per appalto (definitivo avanzato) composto da disegni tecnici bidimensionali e visualizzazione tecniche 3D
  2. Capacità di modellazione 3D avanzata mediante Rhinoceros 3D, disegno bidimensionale e tridimensionale mediante strumenti tipo Autocad 2D / 3D, gestione Xref e blocchi dinamici.
  3. Capacità di produzione di disegni tecnici bidimensionali per appalto con specifiche tecniche e materiali, completo di quotatura e marcatura materiali e la scelta preliminare dei componenti e tecniche piu’ adeguate.
  4. Creazione di computi / documenti di quantificazione elementi di progetto non estimativi.
  5. Revisione elaborati esecutivi / costruttivi in fase di consegna e approvazione finale per produzione di arredo e disegni di cantiere provenienti dai General Contractor o ditte appaltatrici.
  6. Controllo qualità in fase di produzione / cantiere / commissioning
  7. Gestione rapporti con cantiere: mantere traccia delle comunicazioni/consegne e revisioni degli elaborati in autonomia
  8. La predisposizione all’apprendimento di altri software e strumenti digitali è importante
  9. La padronanza della lingua inglese e italiana è indispensabile. Il candidato deve saper comprendere e interagire in una conversazione in inglese o italiano e coordinare direttamente con i consulenti esterni, clienti e contractors di persona e in remoto.

La retribuzione sarà proporzionale alla responsabilità acquisita in fase di progetto.

proponi la tua candidatura

l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.

Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it

Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.

Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.

Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.