
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda di gestione del verde urbano cerca un Agronomo Senior per garantire la gestione sostenibile del verde urbano. Il candidato ideale avrà una laurea in scienze agrarie, almeno 8 anni di esperienza, e competenze nella pianificazione e gestione operativa. Offerta di contratto a tempo indeterminato con un'attenzione alla qualità e alla sostenibilità dei servizi.
236 - AGRONOMO SENIOR PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ARBOREO E DEL VERDE URBANO
Data di pubblicazione bando: 15/10/2025
Data di scadenza bando: 05/11/2025
L'Agronomo Senior per la gestione del patrimonio arboreo e verde urbano ha l'obiettivo di garantire una gestione efficiente, sostenibile e di qualità del verde urbano, con un focus specifico sulle alberature presenti, attraverso la pianificazione e progettazione degli interventi, il coordinamento delle risorse interne ed esterne e il monitoraggio costante del territorio. Supporta la progettazione tecnica ed economica degli spazi pubblici e contribuisce alla definizione e al controllo degli standard nei servizi erogati.
L'Agronomo Senior per la gestione del patrimonio arboreo e verde urbano nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:
Profilo ideale del candidato
Formazione: Laurea in scienze e tecnologie agrarie o in scienze forestali o equivalenti
Esperienza professionale: Almeno 8 anni di esperienza, di cui almeno 3 maturati, preferibilmente, presso pubbliche amministrazioni o con servizi per le pubbliche amministrazioni.
Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:
Competenze tecniche: Pianificazione e gestione operativa, progettazione tecnica, conoscenza delle piante. Certificazioni di corsi specialistici nella gestione e valutazione della stabilità biomeccanica degli alberi;
Competenze informatiche: Conoscenza di software gestionali del verde urbano, in particolare dei sistemi GIS quali R3 Trees e Greenspaces;
La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.
Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti: